Descrizione
Questo manifesto riassume in un solo sguardo la grandiosa ricerca sulla frutta italiana curata da Giorgio Gallesio tra il 1817 e il 1839. Da una parte, restituisce concretezza all’idea di “frutta antica”, oggi sempre più spesso comunicata come un bene positivo da tutelare in nome della biodiversità. D’altra parte è uno strumento per mostrare la bellezza della varietà e delle differenze, come risposta educativa alla tendenza verso l’uniformità e all’omologazione, in agricoltura come nella società.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.